We’re using cookies to give you the best experience possible of Essity.com. Read more about the cookies we use and how to change your settings:
Il monitoraggio esterno sul lavoro per la sostenibilità di Essity sta aumentando costantemente. La scelta, da parte di gestori di fondi e investitori, di aziende dalle solide prestazioni in fatto di sostenibilità spesso si basa su indici e ranking esterni. La nostra azienda è orgogliosa di essere stata inserita in una vasta gamma di indici internazionali.
Essity è una delle quattro aziende che sono state inserite nella Serie A per acqua e foreste del CDP, l’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che supporta le economie sostenibili.
Essity è stata inserita dal WWF nell’Environmental Paper Company Index 2016 per la sua leadership nella trasparenza con cui dichiara la propria impronta ecologica.
Il FTSE4Good è un indice di mercato che misura le prestazioni delle aziende che soddisfano standard di responsabilità sociale riconosciuti a livello globale. Essity viene inserita nell’indice per la sostenibilità globale FTSE4Good dal 2001.
Dal 2008, Essity è firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite. Le nostre relazioni Comunicazione sul progresso (CoP) per il 2008 e il 2009 sono state selezionate quali rapporti rappresentativi delle Buone prassi del Global Compact.
Essity è inserita nel MSCI World ESG Index, un indice di global equity ampiamente diversificato, costituito da aziende con elevati rating ambientali, sociali e di governance (ESG) rispetto ad altre omologhe del settore*.
SIX STAR è un indice di sostenibilità dei paesi nordici lanciato nel 2009 da SIX ed Ethix SRI Advisors. La nostra azienda è tra le prime 25 aziende svedesi.
Essity fa parte dell’OMX GES Sustainability Nordic e dell’OMX GES Sustainability Sweden, due indici relativi agli investimenti responsabili creati da Nasdaq OMX e GES Investment Services.
Essity fa parte del Kempen SNS SRI Universe ed è autorizzata ad acquisire partecipazioni nell’Orange SeNSe Fund.
Essity fa parte degli indici ECPI.
Al contrario degli altri, dopo il titolo dell’indice VIGEO non c’è nessuna spiegazione.