Negli ultimi quattro anni, studenti provenienti da tutto il mondo hanno raccolto sfide della vita reale nel settore dei prodotti di salute e igiene e si sono uniti a noi nella nostra missione volta al miglioramento di salute e benessere in tutto il mondo. La University Challenge si è molto evoluta nel corso del tempo. Nel nostro primo anno, il 2013/14, era incentrata sulla Volvo Ocean Race ed era rivolta agli studenti di ingegneria. Negli anni successivi, la University Challenge è passata dall’essere rivolta solo agli studenti di ingegneria nel 2013 a una sfida di livello mondiale. Oggi la Challenge è rivolta a studenti di ingegneria e marketing di diciotto università in dodici Paesi, con assistenza e piattaforme online, nonché esperti del settore provenienti da tutto il mondo che fanno da mentori. 

Nel 2016/17, la University Challenge è diventata digitale e ha attirato l’interesse di oltre 2.200 studenti. La nuova piattaforma digitale del concorso ha permesso agli studenti di parlare in chat, caricare file, porre domande e incontrarsi online con mentori di Essity per parlare dei loro progetti e delle loro idee. “La Challenge ha fatto molta strada dai suoi inizi nel 2013. Di anno in anno cresce di dimensioni e ambito. Non si tratta solo di inviare una proposta e di partecipare a un concorso, ma piuttosto di prendere parte a un’esperienza e a un viaggio professionali.  Vogliamo che i partecipanti interagiscano con Essity, e desideriamo offrire ai talenti più giovani l’opportunità di creare reti e fare esperienza per il futuro”, Flora Foldi, Project Manager Employer Attractiveness  

I mentori assegnati a ciascun team sono sparsi in diverse aree geografiche e di competenze. L’elemento di mentoring della University Challenge, introdotto nel 2014/15, è stato accolto dal plauso universale di studenti e università. La University Challenge non è solo una gara, ma una possibilità di offrire agli studenti uno sguardo sulla vita professionale all’interno di Essity. Attraverso i mentori, i team hanno la possibilità di creare reti di contatti nel settore prescelto, vedere cosa significa una carriera in Essity e fare esperienza con il tipo di sfide che devono affrontare i suoi dipendenti. “La University Challenge ci ha permesso di consolidare i rapporti con le nostre università partner e di fornire ai professionisti più giovani un metodo interattivo di interagire con il settore in modo decisivo”, Astrid Manquin, Direttore MOD Sviluppo operativo Risorse Umane, Attrattiva Globale e del datore di lavoro.

Negli ultimi cinque anni, abbiamo sfidato gli studenti a trovare modi in cui distinguersi e interagire con i consumatori, sviluppare una campagna di marketing a lungo termine usando tecnologie nuove e stimolanti, aiutare ad abbattere i tabù che circondano il ciclo mestruale in tutte le aree geografiche e le culture e realizzare “la carta igienica del futuro”. La nostra intenzione è continuare a promuovere il solido rapporto con le nostre università partner e gli studenti. “La University Challenge ha un carattere prettamente internazionale. La sua portata offre ai partecipanti un punto di vista interno sulla vita professionale in una azienda internazionale e su difficoltà e gratificazioni che possono presentarsi”, dice Flora Foldi.   

Ogni anno i team che si aggiudicano la vittoria partecipano alla cerimonia di premiazione, durante la quale ricevono un riconoscimento e incontrano i rappresentanti del team senior locale e alcuni mentori. Ai vincitori viene anche offerto un periodo di tirocinio presso Essity. 

La University Challenge di quest’anno, la Hafa Challenge, è incentrata sull’innovazione nel settore di fazzoletti e veline per il viso. Scopri maggiori informazioni sul sito web della Hafa University Challenge