Sei da quasi due anni nel programma GO! Puoi parlarci dei progetti ai quali ai preso parte nel programma, Osmar?
Uno degli aspetti positivi di questo programma per laureati è la possibilità di passare del tempo in vari reparti prima di decidere l’area di specializzazione. La mia sede di lavoro è in Messico e ho già partecipato ai diversi progetti dall’inizio della mia carriera in Essity. Fino a questo momento, ho preso parte a tre progetti diversi. Il primo è stata un’esperienza di marketing con TENA, durante la quale ho supervisionato progetti come la strategia di commercializzazione delle mutandine assorbenti in America Latina. Il mio secondo incarico è stato quello di assistente alle vendite nell’ambito del programma GO! per laureati, che mi ha visto a capo di due progetti. Oggi, alla mia terza esperienza, sono responsabile di un importante progetto riguardante le prestazioni del servizio di assistenza clienti. Ho avuto l’opportunità di gestire progetti di grande impatto per l’azienda e il livello di esposizione verso i responsabili che questi incarichi comportano è veramente gratificante; l’indipendenza di cui si gode nel proporre nuove idee non ha prezzo.
Il programma Essity GO! è risultato diverso da quanto ti aspettavi?
Quando mi sono iscritto al programma GO! nell’agosto 2016, mi è stato detto che sarei stato coinvolto in progetti importanti per l’azienda. Fino a oggi, posso certamente dire che è stato proprio così e che ho partecipato a progetti davvero interessanti. Il programma GO! ha tenuto fede alle promesse.
Come definiresti in tre parole l’esperienza da te vissuta finora con il programma Essity GO! per laureati?
Impegnativo, arricchente, olistico
Come sai, stiamo reclutando laureati per il nostro programma GO! che prenderà il via prima della fine dell’anno. Che consiglio daresti a chi volesse candidarsi per il programma GO! ?
Gli direi di prendere il coraggio a due mani e non temere di assumersi dei rischi. In base alla mia esperienza in Essity, se vuoi provare a fare qualcosa, puoi farlo.
Quali qualità apprezzi di più nelle persone con cui collabori?
Tutti sembrano sempre felici di aiutarsi a vicenda. Ci sono vera passione ed energia in tutto ciò che fanno ogni giorno.
E che cosa ti dà energia?
Le sfide quotidiane. Mi piace essere messo alla prova e superare i miei limiti.
La cultura di una azienda internazionale è diversa da come te l’aspettavi?
Sì, ogni azienda ha la propria cultura e cerca di allinearla a un set personale di valori fondamentali. In Essity ho trovato una stretta relazione tra valori e cultura. Non avrei mai pensato che una azienda delle dimensioni di Essity potesse affondare le radici così a fondo nella cultura dei dipendenti.
C’è qualcosa che hai visto o a cui hai partecipato in Essity che ti è rimasto particolarmente impresso?
Il momento in cui ho incontrato Magnus Groth (presidente e CEO di Essity) è senza dubbio stampato nella mia mente. Ho avuto l’occasione di conoscerlo e parlare con lui e questo incontro mi ha dato fiducia e mi ha davvero aiutato a individuare le qualità personali e professionali che un buon leader deve avere.
A proposito di Magnus Groth, che cosa, secondo te, contraddistingue un buon leader?
Dare l’esempio, essere affidabile e avere amore e passione per ciò che si fa sono elementi che incoraggiano il lavoro di squadra e favoriscono lo sviluppo di competenze manageriali.
Immagina di poter parlare al te stesso di un anno fa: che consiglio ti daresti?
Di approfittare di tutte le opportunità offerte dal programma per specializzarmi in diverse aree, in modo da saper prendere decisioni migliori in futuro.
Essity distribuisce in tutto il mondo una ricca gamma di prodotti. Se potessi sceglierne uno da portare su un’isola deserta, quale sarebbe?
Una confezione di traverse TENA, perché potrebbero servire per improvvisare un giaciglio temporaneo o una piccola tettoia per ripararmi dal sole.
Grazie per il tempo che ci hai dedicato, Osmar. Vorresti aggiungere qualcos’altro?
Voglio soltanto dire che il programma GO! per laureati è un’esperienza straordinaria. Mi ha aiutato realmente a restringere il campo su ciò che desidero fare nella mia carriera professionale. È stato un viaggio interessante e pieno di lezioni, che ha arricchito le mie conoscenze sul piano personale e professionale.
In pillole
Sede: Messico, Santa Fe
Università: Tec di Monterrey
Talenti nascosti: Calciatore
Modello di vita: Nelson Mandela
Motto/citazione personale: Tenere sempre i piedi per terra, ma lo sguardo rivolto alle stelle
Film preferito: Warrior
Musica preferita: Anni ’60 e ’70