Il blog Life at Essity è un’iniziativa globale con oltre 30 blogger in 7 paesi, che mira a fornire un punto di vista interno sulla azienda. Attraverso le storie di colleghi potremo rispondere alla domanda: com’è realmente lavorare per Essity?
Il blog Life at Essity (in passato SCA) nacque nel 2013 come iniziativa di alcuni ex tirocinanti di SCA Sweden. Oggi il blog è tenuto in vita da dipendenti di tutto il mondo con una preparazione, esperienze e ruoli diversi. Ognuno dei 7 paesi ha il proprio blog chiamato Life at Essity, i cui contenuti sono pubblicati nella lingua locale. Il blog Life at Essity offre ai dipendenti uno spazio in cui descrivere esperienze, esprimere opinioni e fornire spunti nell’ambito della propria attività lavorativa quotidiana. I blogger sono invitati a parlare apertamente e con sincerità delle proprie esperienze in Essity, fornendo un’immagine personale, genuina e trasparente dell’azienda.
Hanna Svensson, responsabile globale dello sviluppo dei prodotti e blogger per la versione svedese di Life at Essity, riconosce l’impatto positivo che il blog ha non solo sui lettori esterni all’azienda, ma anche su coloro che lavorano per Essity. “Penso che il blog sia una trovata geniale! Per quanto riguarda i lettori interni, contribuisce a far conoscere reparti e ruoli aziendali nonché a diffondere informazioni sulle diverse iniziative intraprese dall’azienda (per esempio, la mostra presso il museo Fotografiska di Stoccolma). Ai lettori esterni il blog fornisce una panoramica sulla straordinaria atmosfera che si respira in Essity, oltre a creare curiosità su chi siamo e cosa facciamo”, ha affermato Hanna.
Il merito, però, non è solo dei blogger. Ogni blogger risponde a un responsabile, che lo guida e lo supporta in questa attività. L’attività dei blogger è completamente volontaria, perché vogliamo che i nostri blogger siano liberi di discutere delle questioni per loro più importanti. Lasciando questa libertà, i responsabili dei blog sperano di incoraggiare un dialogo positivo tra dipendenti attuali e potenziali. Il blog, in ogni caso, non apporta vantaggi soltanto ai lettori.
“Trovo che l’attività di blogger sia utilissima nella quotidianità lavorativa. Non solo mi consente di mettere nero su bianco i miei pensieri, rifletterci sopra e avere un’idea molto più chiara di quello che sto facendo, ma, attraverso la lettura dei contenuti degli altri blogger, mi aiuta a capire qual è il nostro ruolo nella realtà globale di Essity”, ci dice Hannah McGrail, viceresponsabile del marchio per il settore retail. Hannah collabora per l’edizione britannica del blog da due anni.
Il blog Life at Essity vuole essere una fonte di ispirazione sia per i lettori interni che per quelli esterni. Il blog offre a coloro che sono in cerca di un lavoro in Essity una prospettiva unica sulla vita quotidiana dei dipendenti e un’opportunità a chi desidera connettersi più direttamente con noi.
Le opinioni dei nostri dipendenti sono molto importanti per noi, ma qualsiasi contributo è benvenuto. Seguici, interagisci con i nostri blogger e unisciti al nostro viaggio. Visita il nostro sito e seguici su www.lifeatessity.com