Miglioramento costante 

L’accesso ai prodotti per l’igiene è essenziale per il benessere dell’intera popolazione mondiale. Noi intendiamo assumerci la responsabilità dell’intero ciclo di vita dei prodotti, compreso il loro destino dopo l’uso. A tale proposito possiamo già offrire buoni esempi, come l’impiego di fibre riciclate per buona parte dei nostri prodotti tissue. Un modo per ridurre la quantità di rifiuti è realizzare prodotti più sottili, usando meno materiali. Ottimizzare i prodotti e le procedure igieniche è un altro modo per ridurre i rifiuti, come accade per TENA Solutions dove rifiuti e sprechi si sono ridotti fino al 30%. 

Un obiettivo ambizioso per i rifiuti

Per quanto riguarda le nostre attività produttive, il nostro obiettivo è chiaro: dopo il 2030, tutti gli scarti solidi della produzione dovranno essere recuperati e nulla dovrà essere inviato in discarica. A questo obiettivo si ispirano e fanno riferimento tutta una serie di misure e adeguamenti locali per individuare modalità idonee di recupero per i vari tipi di rifiuti prodotti da Essity. Prima della fine del 2017 il nostro tasso di recupero aveva raggiunto il 62%.

Creazione di nuove risorse

I prodotti tissue sono realizzati con fibre riciclate o fibre vergini provenienti da fonti rinnovabili e questo è un vantaggio che crea valore. Dopo l’uso, i prodotti tissue possono essere inceneriti, per creare energia rinnovabile, o sottoposti a compostaggio, in modo da tornare in natura. Attualmente stiamo lavorando per migliorare i processi di compostaggio e, insieme a clienti selezionati, abbiamo avviato vari progetti pilota per il riciclo degli asciugamani di carta. 

L’ambizioso obiettivo di Essity è sviluppare prodotti e soluzioni per un’economia circolare. A tale scopo sono necessari pensiero creativo, nuovi modelli di business e partnership. A lungo termine vogliamo essere parte di un nuovo sistema in cui nulla vada sprecato.

Stiamo inoltre collaborando con partner esterni per risolvere le sfide che ci attendono, in modo da definire modelli di business per la raccolta e il riciclo dei prodotti utilizzati per l’igiene personale. Attualmente l’incenerimento con recupero dell’energia rappresenta l’opzione migliore, ma puntiamo a trovare nuove soluzioni di riciclo.