We’re using cookies to give you the best experience possible of Essity.com. Read more about the cookies we use and how to change your settings:
Essity è esposta a una serie di rischi che potrebbero avere sul Gruppo conseguenze sostanziali di entità più o meno rilevante. Tali rischi vengono generalmente descritti come fattori che condizionano la capacità di Essity di raggiungere gli obiettivi stabiliti per il Gruppo. Essi riguardano sia obiettivi finanziari sia di altro genere.
Molti dei rischi descritti potrebbero avere sul Gruppo conseguenze positive o negative. Ciò significa che se un rischio si sviluppa in modo favorevole o se la gestione del rischio riesce a contrastarlo, il raggiungimento dell’obiettivo potrebbe superare le aspettative. Da questo punto di vista, il rischio potrebbe anche comportare opportunità per Essity. Alcuni esempi di quanto sopra possono essere il trend del PIL e la congiuntura economica, i costi dei beni in ingresso e i trend di clienti e consumatori, nonché le oscillazioni dei prezzi di mercato.
La struttura e le unità sparse in tutto il mondo di Essity comportano di per sé una riduzione del rischio in qualche misura. Essity opera in tre aree di business i cui prodotti sono destinati a segmenti e utilizzatori finali completamente o parzialmente diversi.
Le operazioni sono influenzate in diversa misura dal ciclo commerciale e dalla prosperità economica generale; inoltre, anche le relative situazioni di concorrenza sono diverse. I prodotti Essity vengono venduti attraverso molti canali e vie di distribuzione diverse. Le sue sedi sono sparse in tutto il mondo. Le vendite vengono effettuate in circa cento paesi e la produzione ha luogo in circa cento stabilimenti sparsi in trenta paesi. Le vendite spesso si basano sulla produzione locale. La struttura di Essity garantisce inoltre che i flussi delle materie prime vengano, in parte, integrati dalle aree forestali fino ai prodotti finiti.